Quantcast
Channel: Storia Archivi - EreticaMente
Browsing all 292 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’ultima l’amo pareggiata – Fabio Calabrese

Molti italiani sono affetti da esterofilia. C'è da augurarsi, anche se c'è ben poca certezza al riguardo, che siano almeno inconsapevoli del fatto che il loro amore è ben lungi dall'essere condiviso...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

 Uno, Nessuno, Centomila – Stelvio Dal Piaz

Questo titolo troverà una spiegazione documentale e documentata, al termine di questo messaggio che possiamo tranquillamente collocare tra gli argomenti <fuori dal coro>. L’attacco concentrico di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Mercanti e Mercati – Rita Remagnino

Scriveva Nietzsche nel suo “Zarathustra” che là dove cessa la solitudine comincia il mercato. Ciò significa che per inquadrare l’Europa mercantile non basta prendere in considerazione gli ultimi secoli...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Economia della misura – Rita Remagnino

La caduta, la cattura, l’abbandono, la nostalgia, l’intorpidimento, il sonno e l’ebbrezza sono motivi ricorrenti nella narrativa tradizionale eurasiatica. Uno per tutti valga l’Inno della Perla, un...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Febbraio 1922: anche alla Spezia imperversò la guerra civile, a cento anni di...

A cento anni di distanza, credo che sia onesto e doveroso ricordare alcuni episodi di una guerra civile che insanguinò l’Italia e che non risparmiò la provincia della Spezia. Quelli erano anni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dal confine orientale, per non dimenticare, prima parte – Fabio Calabrese

Noi sappiamo da tempo di vivere in un mondo in cui la rappresentazione mediatica tiene sempre più il posto della percezione della realtà e della memoria storica, e quindi diventa il campo di fin troppo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il potere è niente senza controllo – Rita Remagnino

Per celebrare i 150 anni di attività la multinazionale Pirelli ha rilanciato il suo storico slogan “power is nothing without control”, un richiamo che solo un paio d’anni fa sarebbe finito nel mucchio...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

ITALIA 1921: Grosseto 27 giugno – seconda parte – Giacinto Reale

  Ma che è tutto questo fottio, tutta questa gente inutile? Ma le spedizioni sono cose di molto serie e non un Carnevale di Viareggio.   Il risultato elettorale, l’inerzia delle Forse dell’Ordine, una...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La guerra di Tafazzi – Roberto Pecchioli

Ricordate Tafazzi, il personaggio televisivo del trio Aldo, Giovanni e Giacomo? Entrava in scena con un costume sgargiante da wrestling e saltellava percuotendosi le parti intime con una bottiglia di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dalla “Dottrina” di Monroe ai “Quattordici Punti” di Wilson – Michele Rallo

Le origini dell’interventismo americano negli affari europei   Correva l’anno 1823 quando James Monroe, 5° Presidente degli Stati Uniti d’America, enunciava la “dottrina” che da lui prenderà il nome...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La guerra esemplare – Rita Remagnino

“In tempo di pace i figli seppelliscono i padri, ma in tempo di guerra sono i padri a seppellire i figli.” (Erodoto, Storie, libro I, 87)   Da sempre la Natura nasce, muore e si rigenera. Il suo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’agguato di Megliadino del 1° maggio 1922 – Pietro Cappellari

  Cento anni fa, un crimine comunista dimenticato…   Il 1° Maggio 1922, la tensione in tutta Italia era alle stelle per via della consueta ricorrenza della festa dei lavoratori socialisti. L’ultima...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La fandonia di Angelita di Anzio – Pietro Cappellari

Nella guerra per la “libertà” e la democrazia condotta dagli Alleati, non potevano certamente mancare storielle struggenti e strappalacrime. Una di queste ha fatto storia, anzi, bisogna dire, ha fatto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Patria senza mare un libro di Marco Valle. Recensione di Luigi Morrone

In un famoso discorso al Lingotto del 29 novembre 1985, Gianni Agnelli citò una frase di Ugo La Malfa: «L’Italia deve scalare le Alpi», lamentando che una “pozza di gravità”, una “forza centrifuga”, la...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

I testi perduti – Fabio Calabrese

Nel dicembre 2018, proprio pochi giorni prima di natale, un fato beffardo mi ha regalato un ironico cadeau natalizio: uno splendido blue crash, una formattazione che ha cancellato l'hard disk del mio...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

La battaglia di Cisterna – Pietro Cappellari

Un muro d’acciaio chiamato “Hermann Göring” L’operazione su Cisterna di Littoria si fondava essenzialmente sulla fiducia che i Comandanti alleati nutrivano nelle migliori truppe di cui disponevano nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Giovanni Amendola morì di cancro – Pietro Cappellari

  Ucciso dai fascisti… o da una malattia… per la propaganda è la stessa cosa   Le vittime del fascismo in Italia godono di “chiara fama”. Una fama che va ben al di là del legittimo ricordo, in quanto...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

In ricordo del sanguinoso episodio del 21 luglio 1921 – Riccardo Borrini

Ieri è ricorso il 101° anniversario dell’episodio del 21 luglio 1921, tragica circostanza che ben descrive il clima di guerra civile che stava divampando in Italia in quei drammatici anni del primo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

STAZZEMA, LA MERLI E UNA BRIGATA NERA FANTASMA

La strage di Sant’Anna di Stazzema, in provincia di Lucca, è certamente da annoverare tra i crimini più efferati commessi dalle truppe germaniche in Italia tra il 1943 e il 1945. Di questo drammatico...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

“Cosa accadde a La Spezia nei giorni della marcia su Roma?” – Riccardo Borrini

Sulla Marcia su Roma quasi tutto è stato detto e scritto; quest’anno ne ricorre il centenario e sono molte le iniziative che interesseranno l’argomento a livello storico. Poco si sa invece su cosa...

View Article
Browsing all 292 articles
Browse latest View live